Tel.+39 340 348 1090


E-learning
Formazione in Aula
Videoconferenza
D.lgs. 81/08
Il testo unico sulla sicurezza (D.lgs. 81/08) definisce tutta la disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro; rappresenta un vero e proprio Codice della salute e della sicurezza sul lavoro ed una guida indispensabile per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei vari luoghi di lavoro e all'interno dei cantieri.
contattaci e saremo lieti di soddisfare le tue esigenze.


FORMAZIONE LAVORATORI-DATORI DI LAVORO
FORMAZIONE ATTREZZATURE
Accordo Stato Regioni
L’Accordo Stato-Regioni 2025 è il nuovo riferimento normativo per la formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro.
Sostituisce gli accordi precedenti e stabilisce in modo aggiornato durata, contenuti minimi, aggiornamenti e modalità formative per:
Durata e validità dei corsi:
DATORI DI LAVORO
Obbligo di formazione obbligatoria per i datori di lavoro (che non ricoprono il ruolo di RSPP). La formazione avrà una durata di 16 ore suddivisa in moduli giuridici e organizzativi.
Per I datori di lavoro delle imprese del settore edile è prevista un’integrazione di 6 ore tramite il c.d. Modulo aggiuntivo “Cantieri”.
Aggiornamento ogni 5 anni con durata minima di 6 ore.
DATORI DI LAVORO-RSPP
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 ha rimodulato la formazione dei datori di lavoro RSPP in modo più aderente alle caratteristiche del settore di appartenenza. Ogni Datore di Lavoro-RSPP dovrà frequentare un corso da 8 ore
(previa formazione base del corso da Datore di lavoro da 16 ore).
Ulteriori moduli tecnici-integrativi specifici per alcuni settori:
Modulo integrativo 1: Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia (16 ore)
Modulo integrativo 2: Pesca (12 ore)
Modulo integrativo 3: Costruzioni (16 ore)
Modulo integrativo 4: Chimico – Petrolchimico (16 ore)
Non è prevista la possibilità di erogare la formazione base del DL RSPP in modalità e-learning.
Aggiornamento ogni 5 anni (8h)
Il corso base deve essere completato entro 24 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale (entro il 23/05/2027).
DIRIGENTI
Per i dirigenti il corso base da 16 ore è stato ridotto a 12 ore.
Aggiornamento da ripetere ogni 5 anni con un modulo da 6 ore.
Previsto un ulteriore modulo integrativo di 6 ore, dedicato agli aspetti specifici dei cantieri, con focus sui rischi tipici delle attività edili.
Formazione base e aggiornamento erogabile in presenza / videoconferenza / e-learning.
PREPOSTI
La formazione del preposto passa a 12 ore. L’aggiornamento è obbligatorio ogni 2 anni, con una durata minima di 6 ore.
Formazione base e aggiornamento erogabile in presenza / videoconferenza. Esclusa la formazione e-learning.
RSPP E ASPP
Resta invariato il numero di ore e le modalità formative previste per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), con un aggiornamento dei moduli di specializzazione in relazione alle macro categorie ATECO.
L’aggiornamento della formazione rimane dunque ogni 5 anni:
40 ore per gli RSPP;
20 ore per gli ASPP.
Formazione base erogabile in presenza / videoconferenza.
La formazione in modalità e-learning è consentita esclusivamente per il modulo A.
Aggiornamento erogabile in presenza / videoconferenza / e-learning.
AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI
Sono stati definiti i criteri, la durata, i contenuti ed i requisiti per la formazione per coloro che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Durata minima del corso: 12 ore di cui 4 ore di modulo giuridico normativo e 8 ore di pratica.
Non è prevista la possibilità di erogare la formazione in videoconferenza o in modalità e-learning.
Aggiornamento ogni 5 anni con durata minima di 4 ore di pratica da svolgere esclusivamente in presenza.
La formazione pregressa già svolta è riconosciuta, purché i contenuti siano conformi a quelli previsti del nuovo Accordo.
ATTREZZATURE DI LAVORO DI CUI ALL’ART. 73 DEL D.LGS. 81/2008
Per i corsi relativi all’uso delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, ai sensi dell’art. 73 del D.lgs. 81/2008 già presenti nel precedente Accordo, non vi sono variazioni sostanziali.
Novità. Introduzione della formazione obbligatoria per 3 tipologie di attrezzature di lavoro:
Macchina agricola raccogli frutta (cd. Carro raccogli frutta). Durata: 8 ore: 4 ore teoria + 4 ore pratica
Caricatori per la movimentazione di materiali quali il “ragno” su ruote o cingoli. Durata: 8 ore (4 ore teoria + 4 ore pratica)
Carriponte. Durata differente a seconda della tipologia di attrezzatura:
Modulo teorico e tecnico: 4 ore
Modulo pratico:
6 ore per carroponte/gru a cavalletto con comando in cabina
6 ore per carroponte/gru a cavalletto con comando pensile o radiocomando
7 ore se l’operatore utilizza entrambe le tipologie di comando
Aggiornamento ogni 5 anni con durata minima di 4 ore di pratica da svolgere esclusivamente in presenza con rapporto istruttori-allievi 1:6.
Tempistiche e adempimenti
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza è già in vigore dal 24 maggio 2025. Tuttavia, per consentire alle aziende di adeguarsi, sono previsti specifici periodi transitori:
Entro 12 mesi (23 maggio 2026) devono adeguarsi:
-Lavoratori
-Preposti
-Datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP (DL-RSPP) entro 24 mesi ( 23 maggio 2027)
devono adeguarsi:
-Tutti i datori di lavoro (relativamente alla formazione base, se non già formati)
-Applicazione immediata (senza proroga) per:
-Ambienti confinati e sospetti di inquinamento
-Attrezzature di lavoro, tra cui Carriponte, Carro raccogli frutta, Caricatori per la movimentazione di materiali
Obblighi per aziende e lavoratori
Le aziende devono adeguarsi alle regole dell’Accordo Stato-Regioni 2025 garantendo:
formazione prima dall’assunzione
corsi svolti da docenti qualificati
aggiornamenti obbligatori entro le scadenze previste
registrazione e tracciamento delle presenze
documentazione verificabile in caso di controllo
Il mancato rispetto comporta conseguenze sanzionatorie e ispettive.
Verifiche attrezzature di sollevamento












REFERENTE TERRITORIALE VERIFICHE SULLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO
Contattaci
Global Training Srls
Sede Legale Fr. Cavaglia Sterna 13019 Varallo (VC) P.IVA 02770380026
Sede Operativa Via Buonincontri 21 16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Tel.+39 340348 1090